C’e’ un pezzo nell’articolo che mi ha fatto leggermente imbestialire, eccolo:
|
Non capisco perche’ si debba dare per scontato che la gggente non legga le lettere perche’ “bollate” come pubblicità . Io leggo tutta la corrispondenza che arriva a mio nome, poi al massimo la butto, anzi la riciclo, se non di interesse.
Seconda cosa: sul numero di dicembre della rivista, cosi’ come sarà su quello di gennaio e febbraio e’ chiaramente indicato che da marzo SkyLife sarà a pagamento, ma e’ possibile disidire l’invio via sito o call center e, al posto del patinato, sarà inviata una semplice e gratuita guida programmi.
Se proprio vogliamo fare le pulci facciamole sul meccanismo di opt-out, ma non sulle presunte azioni della gggente